Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’ »
Ferie 2023: guida aggiornata alle regole principali
8 Agosto 2023 in Speciali
Il periodo minimo di ferie annuali è di quattro settimane, salvo durate superiori previste dai C.C.N.L. in base alla qualifica contrattuale ...
Salario minimo 2023: proposta di legge e parere dei Consulenti del lavoro
14 Luglio 2023 in Speciali
Il testo aggiornato della proposta di legge sul salario minimo firmato da PD e M5S ha iniziato lo scorso 11 luglio ...
Lavoro domestico: nuove funzioni online con l’ App INPS MOBILE
3 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La gestione autonoma di colf e badanti da alcuni mesi è possibile online tramite l'applicazione per dispositivi mobili APP INPS ...
Contratto di espansione 2023: guida e nuove istruzioni
28 Aprile 2023 in Speciali
Il contratto di espansione introdotto nel 2019 dal decreto Crescita in forma sperimentale prevede un regime di aiuto per la ...
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui ...
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
22 Novembre 2022 in Speciali
La Fondazione Enasarco ha comunicato in questi giorni due importanti novità per l'assistenza sanitaria dei propri iscritti:dal 1 novembre è ...
Salario minimo: pubblicata la direttiva UE 2022
7 Novembre 2022 in Speciali
E' stata pubblicata il 25 ottobre scorso sulla Gazzetta ufficiale europea la direttiva sul salario minimo - 2022/2041, che intende ...
Studi professionali: finanziamenti formazione entro il 28 ottobre
19 Ottobre 2022 in Speciali
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo FonARCom, (il Fondo paritetico bilaterale del terziario) nella seduta del 09 marzo 2022, in ...
Esonero contributivo alternativo a Cig in scadenza il 30 giugno
21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
C'è tempo fino al 30 giugno per la richiesta di autorizzazione all' l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i ...
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il nuovo decreto che definisce le modalità per le comunicazioni obbligatorie ...
Maternità autonome 2022: al via le domande per l’estensione
14 Aprile 2022 in Speciali
L’articolo 1, comma 134, della legge di bilancio 2022 (L. N. 234 2021 ha reso strutturali le misure del congedo ...
Chiusura dell’azienda se manca il DVR o un altro dei principali adempimenti di sicurezza
21 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Difficile che l’attuale governo venga ricordato per la capacità di instaurare un dialogo collaborativo con i contribuenti; dopo il divieto ...
Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro diventa legge: ecco il testo coordinato
19 Novembre 2021 in Normativa
Il Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro (DL del 21.09.2021 n. 127) diventa Legge.Scarica il testo del Decreto 127/2021 coordinato con ...
Bonus latte artificiale gratuito alle madri con patologie
21 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute attuativo di una norma della legge di bilancio 2020 sulla ...
Malattia e maternita compartecipanti e piccoli coloni 2021
6 Agosto 2021 in Normativa
Facendo seguito alla circolare n. 114 del 28 luglio 2021 , sui versamenti volontari in agricoltura , con la nuova ...
Agricoltura: versamenti volontari 2021
2 Agosto 2021 in Normativa
Pubblicata la circolare INPS n. 114 del 28 luglio ai versamenti di contributi volontari per il 2021 dei lavoratori ...
Contributi coltivatori diretti, mezzadri, IAP 2021
1 Luglio 2021 in Normativa
E' stata pubblicata il 30 giugno 2021 la circolare INPS 91 riguardante i contributi obbligatori dovuti per l'anno 2021 da: coltivatori ...
Aspettativa retribuita e non retribuita: cos’è e come si richiede
19 Aprile 2021 in Domande e risposte
L'aspettativa non retribuita è il periodo di sospensione dal lavoro che il dipendente puo richiedere alla propria azienda con alcune specifiche ...
Lavoro notturno: quali sono i requisiti e le agevolazioni?
7 Dicembre 2020 in Domande e risposte
Il lavoratore notturno, per essere definito tale ai fini retributivi e previdenziali viene descritto dall'ispettorato come :colui che è tenuto ...
Sgravio contributivo per pesca e agricoltura: decreto in GU
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Sgravio contributivo straordinario per le filiere agricole e affini nei primi sei mesi del 2020. Lo prevede il Decreto ministeriale ...