Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’ »
Cedolare secca 2020: calcolo per la convenienza
27 Marzo 2020 in Speciali
Per valutare la convenienza reale della cedolare occorre considerare l’elenco delle variabili in campo che è il seguente:
tipologia contrattuale;
aliquota marginale;
presenza ...
Cedolare secca 2020: ok per le locazioni brevi
24 Marzo 2020 in Domande e risposte
Il settore delle locazioni brevi è stato regolamentato dal DL 50/2017. Rientrano in questo ambito i contratti con durata inferiore ...
Cedolare secca 2020: qual’è l’aliquota?
20 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime opzionale che consente alle persone fisiche di applicare ai redditi da locazione di immobili ...
Cedolare secca: con quali codici tributo posso versare l’imposta?
13 Marzo 2020 in Domande e risposte
Il canone di locazione relativo ai contratti di immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente, può essere ...
Si può optare per la cedolare secca se si affitta una stanza?
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
Il regime della cedolare secca è una tassazione alternativa all'irpef, alle addizionali, all'imposta di bollo e all'imposta di registro. Tale regime ...
Come si sceglie di aderire alla cedolare secca nel 2020?
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è una modalità di tassazione dei canoni d’affitto alternativa a quella ordinaria e che può essere scelta ...
Cedolare secca 2020: chi sceglie il regime deve versare l’acconto?
11 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime facoltativo che consente di sostituire l’irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro e ...
Cedolare secca affitti 2020: chi può sceglierla?
11 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime impositivo agevolato che permette di versare un'imposta sostitutiva (al 10% o al 21% a ...
Cedolare secca sugli affitti 2020: ecco come funziona
2 Marzo 2020 in Speciali
La cedolare secca è un regime alternativo all'Irpef per le locazioni fra privati di immobili abitativi, locati a uso abitativo. ...
Sviluppo del turismo e misure per le imprese culturali e creative: bozza del ddl
25 Febbraio 2020 in Normativa
E' in arrivo il riordino nel settore dei beni culturali e del turismo, con la bozza dello schema di disegno ...
Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
21 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Il decreto di conversione del cd. "Milleproroghe 2020" di cui si attende l'approvazione definitiva al Senato entro la fine del ...
Cedolare secca sui negozi: termine al 31 dicembre 2019
19 Dicembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Approvata per ora da un ramo del Parlamento, la Legge di bilancio 2020 è al vaglio in questi giorni alla ...
Cedolare secca: ok all’aliquota ridotta per i Comuni in emergenza
8 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Un contribuente proprietario di immobili concessi in locazione, con contratti a canone concordato, può applicare la cedolare secca nella misura del ...
Cedolare Secca: mancata proroga senza sanzioni
19 Settembre 2019 in Speciali
In sede di conversione del Decreto crescita è stato previsto che la mancata comunicazione della proroga/risoluzione di un contratto di ...
Affitti brevi con AirBnB: ok alla cedolare secca
12 Settembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
"In assenza di requisiti tali da ritenere che il soggetto persona fisica eserciti l’attività di locazione nell’ambito di un’attività di ...
Immobili collabenti: no alle agevolazioni “prima casa”
12 Settembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Può beneficiare delle agevolazioni "prima casa" la ristrutturazione di un immobile collabente? La risposta negativa a questo quesito è stata ...
Cedolare secca negozi: negata in caso di subentro
3 Settembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Cedolare secca sui negozi si o no? Con la risposta all'interpello 364 del 30 agosto 2019 l'Agenzia delle Entrate è ...
Cedolare secca su immobili commerciali C1: ok al canone variabile
26 Agosto 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La legge di bilancio 2019 (art. 1 Legge n. 145/2018) ha esteso la portata del regime della cedolare secca prevendo ...
Cedolare secca immobili commerciali: può usufruirne l’erede?
21 Agosto 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La vedova può usufruire della cedolare secca sui contratti di locazione di immobili commerciali stipulati dal marito proprietario degli stessi? ...
Locazioni brevi: i canoni li dichiara il comodatario
19 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
In vista delle dichiarazioni dei redditi 2019 (riferite all'anno di imposta 2018) è utile fare un riepilogo in merito alla ...