Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’ »

Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?

20 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime ...

Accorpamento di due immobili: quando si perde la cedolare secca

19 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 28 del 17 gennaio 2022 le Entrate chiariscono un caso di due immobili accorpati successivamente ...

Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio

25 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L'Istante dichiara di avere sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un appartamento di categoria catastale A/2, attualmente locato ad ...

Locazioni brevi: disponibile il codice tributo per versare le ritenute

7 Luglio 2017 in Normativa
L’articolo 4 del Dl n. 50/2017 ha introdotto una disciplina fiscale specifica per le cosiddette “locazioni brevi”, ossia per quei ...
Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154