LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali

ENPAPI: quali sono i contributi 2025 e quando scadono?

19 Maggio 2025 in Domande e risposte
E' apparso in GU il 16 maggio 2025 l'avviso che i  ministeri vigilanti hanno approvato la delibera ENPAPI di dicembre 2024  che fissa il contributo per la maternità  2025  pari a 65,57 euro.

Ricordiamo di seguito tutti  i contributi previdenziali dovuti.

Contributi previdenziali infermieri 2025

Anche per il 2025, il contributo soggettivo obbligatorio  degli infermieri professionali da versare a ENPAPI è pari  al 16%  sul  reddito netto professionale (al netto delle spese ma al lordo della ritenuta d’acconto) da lavoro autonomo e risultante dalla relativa dichiarazione dei redditi, entro un determinato massimale, rivalutato annualmente in relazione alle variazioni Istat , pari, per il 2025 , a 120.607,00 
 È in ogni caso dovuto un contributo soggettivo minimo pari,  ad euro 1.600,00 annui. 
Gli iscritti possono versare volontariamente una aliquota più alta, fino a un massimo del 23%.
 Il contributo integrativo è fissato al 4% sul volume d'affari con eccezione di prestazioni verso la pubblica amministrazione per la quale l'aliquota resta al 2%.
 È in ogni caso dovuto un contributo integrativo minimo attualmente pari a  150 euro  annui.
 Il contributo di maternità è determinato ogni anno sulla base delle indennità di maternità erogate nell'anno precedente e va versato con gli acconti bimestrali.
 Per maggiori informazioni www.enpapi.it.

Scadenze contributi infermieri

I contributi previdenziali vanno versati come segue:

– 4 rate di pari importo, costituite dai contributi minimi per l’anno in corso alle date seguenti: 

  • 10 febbraio, 
  • 10 aprile, 
  • 10 giugno, 
  • 10 agosto

 3 rate pari ciascuna ad 1/3 dell’importo a conguaglio, determinato tra quanto versato a titolo di acconto e quanto dovuto  sulla base della dichiarazione del reddito professionale e del volume d’affari presentata attraverso il Modello UNI

 L’ammontare di ciascuna delle prime 4 rate è ottenuto sommando:

– il 25% del contributo soggettivo minimo

– il 25% del contributo integrativo minimo

– il 25% del contributo di maternità

ATTENZIONE Le scadenze bimestrali delle 4 rate in acconto sono puramente indicative e non sono soggette a sanzioni, l’unico termine ultimo per il versamento della contribuzione relativa all’anno precedente e sanzionabile è quello del 10 dicembre.

Le 3 rate a conguaglio non sono maggiorate da interessi di dilazione e devono essere versate entro e non oltre la scadenza del 10 dicembre. 

Dichiarazione reddituale 

La dichiarazione telematica obbligatoria dei redditi definitivi 2024 (Modello UNI/2025)  da effettuare  esclusivamente in via telematica attraverso l’Area Riservata, entro il 10 settembre , ai fini del conguaglio dei contributi.

ATTENZIONE la dichiarazione reddituale è obbligatoria anche nel caso in cui le dichiarazioni fiscali  non siano state presentate o contengano importi pari a zero o negativi.

La sanzione per  omessa infedele o ritardata comunicazione del reddito, ei casi in cui la dichiarazione dia luogo a maggiore contribuzione, è:

  • pari a € 10,00  – per comunicazione entro 7° giorno
  • pari a € 50,00 – per comunicazione entro il  90° giorno
  • pari a € 100,00  – per comunicazione dopo il 90° giorno.

Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154