Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’ »

Locazione in cedolare secca: la clausola penale sconta l’imposta di registro?

3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a in terpello n 146/2025 le Entrate chiariscono chi opta per il regime della cedolare secca, non dovrà ...

Cedolare secca locazioni: il quadro LC del Redditi PF 2025

29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2025 nel primo fascicolo, prevede l'indicazione della cedolare secca sulle locazioni.In particolare, il quadro LC figura nel FASCICOLO ...

Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?

20 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime ...

Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza

27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la ...

Cedolare secca: spetta per immobili locati per attività di B&B?

1 Novembre 2022 in Domande e risposte
Con una faq pubblicata in data 28 ottobre le Entrate chiariscono e riepilogano le condizioni per avere diritto, nei contratti ...

Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni

26 Agosto 2022 in Speciali
La cedolare secca è un regime alternativo all'Irpef applicabile alle locazioni di immobili abitativi fra privati.In generale risulta più conveniente ...
Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154