Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’ »

Locazione in cedolare secca: la clausola penale sconta l’imposta di registro?

3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a in terpello n 146/2025 le Entrate chiariscono chi opta per il regime della cedolare secca, non dovrà ...

Cedolare secca locazioni: il quadro LC del Redditi PF 2025

29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2025 nel primo fascicolo, prevede l'indicazione della cedolare secca sulle locazioni.In particolare, il quadro LC figura nel FASCICOLO ...

Contributo per riduzione canone: quando spetta la cedolare

10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 91 dell'8 aprile le Entrate chiariscono che il contributo erogato dall’ente locale, per compensare la riduzione ...

Cedolare secca locazioni commerciali: debutto al 1 gennaio 2024?

13 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Gli esperti incaricati dal ministero dell’Economia hanno preparato lo schema della norma sulla cedolare secca per i locali commerciali che ...

Cedolare secca: spetta al 10% per i territori in stato di emergenza

27 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 160 del 25 gennaio le entrate chiariscono che ai contratti di locazione a canone concordato, con opzione per la ...

Tardiva revoca della cedolare secca: possibile la remissione in bonis

31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 530 del 28 ottobre le Entrate forniscono chiarimenti sulla tardiva comunicazione di revoca del ...
Studio Mattavelli: Partner di impresa - Dottore Commercialista e Revisore Contabile - Partita IVA: 11883450154