Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’ »
Credito Pagamenti POS: sanzioni per omessa o tardiva comunicazione dati
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con il DL n 39/2024 pubblicato in GU n 75 del 29 marzo, oltre alle novità per restringere il perimetro del superbonus ed ...
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
9 Febbraio 2024 in Domande e risposte
La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al ...
Bonifici a cavallo d’anno: chiarimenti ADE sulla rilevanza fiscale
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle Entrate in una delle risposte ai quesiti presentate nel corso di Telefisco 2024 del 1 febbraio replica a ...
Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea del 21 dicembre la Direttiva Delegata n. 2775/2023 che modifica la Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e ...
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL ...
Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB
13 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del giorno 11 dicembre, il CNDCEC annunica che lo IAASB ha pubblicato l'atteso principio contabile di revisione ...
Nuovo OIC 34: chiarimenti sull’applicazione
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Fondazione OIC ha pubblicato il 28 novembre una risposta in bozza ad uno specifico quesito sul nuovo documento OIC ...
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di ...
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di lettere di compliance errate relative ad anomalie sui pagamenti POS.Lettere di ...
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli operatori economici possono decidere di delegare intermediari abilitati al fine di utiizzare i servizi di fatturazione elettronica, resi disponibili attraverso il ...
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione ...
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 15943 del 18.01 le Entrate hanno disciplinato le nuove regole per la lotteria degli scontrini.In particolare, ...
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il caso n 5 pubblicato il 7 settembre da Assonime intitolato "La modifica della proposta di destinazione degli utili e ...
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 311 del 3 maggio le Entrare chiariscono che il regime forfettario è precluso a chi ...
Principi contabili piccole imprese: il progetto OIC
5 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 30 marzo, l'OIC organismo italiano di contabilità, informa del contenuto della riunione del Consiglio del 24 ...
Codice etico revisori: applicabile dal 1 gennaio 2023
3 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso del 30 marzo il MEF informa del nuovo codice etico avente decorrenza 1 gennaio 2023. Esso sostituisce il ...
Forfettari: responsabilità per omessa ritenuta per errore
10 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 245 dell'8 marzo l'Agenzia chiarisce che il contribuente in regime forfettario è responsabile per le ritenute ...
Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
5 Marzo 2023 in Speciali
Anche quest’anno, con riferimento al bilancio chiuso al 31.12.2022 - come accaduto per il precedente esercizio (e a differenza di quanto ...
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con un comunicato del 22.12 pubblicato nella sezione FAQ - Risposte alle domande più frequenti - Tutte le ...
