Le reti associative iscritte nella sezione e) del RUNTS possono presentare istanza per l’approvazione dei modelli standard di statuto utilizzando lo schema di domanda allegato all'Avviso pubblico n. 34/5549 del 2 maggio 2023, adottato dalla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese (mod. “istanza per l’approvazione del modello standard di statuto”), avendo cura di trasmettere lo statuto tipizzato in formato word e pdf.
L'utilizzo di statuti conformi ai modelli standard approvati, da parte degli enti aderenti alle reti, consente a questi ultimi di beneficiare di termini procedimentali ridotti per l'iscrizione al RUNTS, in quanto l'ufficio del RUNTS competente per territorio deve soltanto verificare la regolarità formale della documentazione presentata, procedendo poi entro 30 giorni a iscrivere l'ente nel RUNTS.
Le istanze di approvazione dei modelli standard, compilate utilizzando l'apposita modulistica, devono essere sottoscritte digitalmente dal rappresentante legale della rete associativa e corredate del modello standard di statuto che si intende sottoporre all'approvazione ministeriale (in formato word e pdf).
Le stesse devono quindi essere trasmesse – esclusivamente tramite PEC – al seguente indirizzo: dgterzosettore.div2@pec.lavoro.gov.it.