Con decreto ministeriale del 10.04.2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 dell’11 luglio, sono state stabilite condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal D.L. n. 179/2012 per le aziende delle Zone franche urbane delle regioni dell’obiettivo "Convergenza", ossia Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e per i comuni della provincia di Carbonia – Iglesias. I benefici prevedono l’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap, dall’IMU e dai contributi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o assunti con contratto di durata non inferiore a 12 mesi. L’accesso alle agevolazioni avverrà tramite apposito bando indetto dal Ministero dello Sviluppo economico.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Zone franche urbane, agevolazioni fiscali tramite bando
12 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus sponsorizzazioni sportive: al via le domande per richiederlo
- Crediti di imposta: accordo tra CNDCEC e infocamere per favorire SiBonus
- Milleproroghe: slitta al 31/12/2021 la sospensione dei termini per agevolazione prima casa
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...