Consultazione pubblica sul sito del Dipartimento delle Finanze in materia di Tobin tax. I cittadini, possono fare osservazioni sulla bozza di modifica del decreto MEF del 21 febbraio scorso e messa a disposizione sul sito www.finanze.gov.it . Le principali novità che verrebbero introdotte nella nuova formulazione riguardano l’assoggettamento all’imposta del trasferimento della nuda proprietà e dell’usufrutto su strumenti finanziari e le modalità di calcolo del prezzo di acquisto per quanto riguarda il trasferimento di azioni, strumenti finanziari partecipativi e titoli rappresentativi, a seguito di regolamento di derivati. In caso di strumenti finanziari non quotati la bozza prevede che il prezzo di acquisto venga calcolato come il maggiore tra il valore di esercizio stabilito delle azioni, strumenti finanziari partecipativi e titoli rappresentativi e il prezzo di liquidazione dei medesimi contrattualmente stabilito a seguito della stipula del derivato, mentre nel caso di investimenti quotati in un mercato regolamentato, assume esclusivamente rilevanza il valore di esercizio stabilito delle azioni o altri strumenti partecipativi
FISCO » IRPEF » Redditi di Capitale
Tobin tax , usufrutto e nuda proprietà: consultazione pubblica fino al 30 agosto
23 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Delibere di utili: le Entrate spiegano il regime transitorio
- Cessione quote sociali : tassazione plusvalenza dal 1 gennaio 2019
- Distribuzione dividendi 2018: i chiarimenti di Assonime
- altri...
Normativa
- Operazioni in valuta estera: chiarimenti sul corretto trattamento fiscale
- Distribuzione utili nel 2018 deliberata nel 2016: il trattamento fiscale
- Tassazione dei redditi di natura finanziaria: le novità dal 1° luglio 2014
- altri...
Speciali
- Stock option: rileva il momento di esercizio dell’opzione
- Il trattamento fiscale dell’Associazione in partecipazione
- Certificazione utili e proventi equiparati: modello CUPE 2020
- altri...