La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 12939 del 24 maggio 2013, ha affermato la legittimità della riscossione mediante ruolo da parte dell’Amministrazione finanziaria per recuperare l’eccedenza di rimborso della tassa di concessione governativa con riferimento ad annualità coperte da decadenza. I giudici, infatti, hanno ribadito la natura tributaria della tassa in questione, natura che non cambia anche se il rimborso dell’importo sia stato disposto con ordinanza anticipatoria, non avente autorità di giudicato sul diritto sostanziale.
FISCO » Imposte indirette » Bollo e concessioni governative
Tassa di concessione governativa, legittimo il ruolo per l’eccedenza di rimborso
24 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
- Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
- Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
- altri...
Normativa
- Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
- Nuova versione Dichiarazione imposta di bollo virtuale
- altri...
Speciali
- Libri sociali: addio alla stampa
- La Fattura del professionista forfettario 2019: casi pratici di compilazione
- Dichiarazione imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio 2016
- altri...