L’aumento dell’IVA dal 21% al 22% a partire dal 1° ottobre 2013 ha colpito anche le targhe dei veicoli. L’informazione giunge dalla Motorizzazione civile, su indicazione del Ministero dell’Economia. Si tratta di una novità, in quanto finora i vari aumenti dell’aliquota IVA non avevano mai colpito questo ambito. L’effetto è comunque limitato a pochi centesimi. Il Portale dell’Automobilista, però, non è stato aggiornato dal 1° al 3 ottobre, con la conseguenza che chi ha immatricolato (o reimmatricolato) un veicolo on questo intervallo di tempo lo ha fatto con le vecchie tariffe e dovrà ora integrare il pagamento con un bollettino postale.
Targa sulle auto con IVA al 22%
7 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...