Il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ha redatto uno schema di decreto legge, ora nella mani del Governo, che, se approvato, prevede il rinvio della Tares dal 1° luglio 2013 al 1° gennaio 2014 e la maggiorazione su Tarsu e Tia da pagare entro il 31 luglio 2013. La bozza del provvedimento potrebbe trovare posto anche nel Decreto legge sui debiti della Pubblica Amministrazione. Il gettito atteso dalla Tares, la nuova tassa sui rifiuti e sui servizi, ammonta a un miliardo di euro.
FISCO » Tributi Locali e Minori » Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
Tares, verso una proroga al 1° gennaio 2014
26 Marzo 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Comuni: l’IFEL pubblica una tabella riepilogativa dei “Ristori minori”
- TEFA: usciti i criteri e le modalità di riversamento della imposta
- Annullati gli acconti maggio/giugno del PREU, unica rata a luglio
- altri...
Normativa
- Tari e Tasi: pronti i codici tributo
- Tributi comunali, nuove procedure per inviare gli atti al Mef
- Tares: Pubblicate le regole tecniche per l’interscambio dei dati catastali fra Entrate e Comuni
- altri...