Contrariamente a quanto si ipotizzava, è stato alla fine confermato lo slittamento a luglio 2013 della Tares, la nuova imposta sui rifiuti e sui servizi entrata in vigore dal 1° gennaio 2013 ed il cui primo appuntamento era atteso per aprile, come aveva previsto la Legge di Stabilità 2013. Il Senato ha, infatti, approvato ieri l’emendamento presentato dal Pdl al Decreto legge sulle emergenze rifiuti. La proroga dell’entrata in vigore della Tares a luglio 2013 consente al futuro Governo eletto di rivedere il tributo.
FISCO » Tributi Locali e Minori » Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
Tares, confermata la proroga a luglio 2013
17 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Comuni: l’IFEL pubblica una tabella riepilogativa dei “Ristori minori”
- TEFA: usciti i criteri e le modalità di riversamento della imposta
- Annullati gli acconti maggio/giugno del PREU, unica rata a luglio
- altri...
Normativa
- Tari e Tasi: pronti i codici tributo
- Tributi comunali, nuove procedure per inviare gli atti al Mef
- Tares: Pubblicate le regole tecniche per l’interscambio dei dati catastali fra Entrate e Comuni
- altri...