I contribuenti in regime normale Iva in attività nel 2011, se decidono di passare al regime dei c.d. “superminimi” dal 2012 avendone i requisiti, devono compilare il rigo VA14 del modello IVA 2012 per segnalare che si tratta dell’ultima dichiarazione annuale Iva precedente all’applicazione del regime dei superminimi (art. 27, D.L. n. 98/2011). Nel campo 2 va indicato l’importo della rettifica dell’IVA già detratta in base all’art. 19-bis2, D.P.R. n. 633/1972. La prima o unica rata dell’Iva dovuta in base alla rettifica va versata entro il prossimo 16 marzo.
Superminimi dal 2012: entro il 16 marzo la prima o unica rata della rettifica Iva
7 Marzo 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...