Con la Risoluzione n. 101/E del 20 ottobre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “3364” per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica dovuta dai proprietari di autoveicoli di grossa cilindrata. Lo stesso documento individua altri due codici tributo, il “3365” e il “3366”, da utilizzare rispettivamente per le sanzioni e gli interessi, nell’ipotesi in cui il pagamento del superbollo avvenga in ritardo. L’Agenzia delle Entrate ritiene che per effettuare il pagamento dell’addizionale c’è tempo fino al 10 novembre 2011, mentre per gli anni 2012 e successivi l’addizionale dovrà essere corrisposta alle stesse scadenze previste per il bollo auto.
Superbollo per le auto: istituiti i codici tributo per il versamento
21 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...