E’ stato sottoscritto, in data 22 ottobre 2013, tra CONFPROFESSIONI, rappresentata dal Presidente; e FILCAMS CGIL; FISASCAT CISL; UILTUCS l’accordo che proroga l’applicazione dell’art. 8-ter del CCNL studi professionali ( relativo all’erogazione dell’elemento Economico di Garanzia) nel quale si afferma che "Considerato che le parti hanno inteso definire a livello nazionale l’elemento economico di garanzia per dare stimolo alla contrattazione di secondo livello e che i sono in procinto di avviare le procedure di rinnovo del CCNL studi professionali, scaduto il 30 settembre 2013, viene concordato di prorogare di sette mesi, per le regioni nelle quali sono già state presentate piattaforme di contrattazione di secondo livello, quanto previsto all’art. 8-ter del CCNL studi professionali del 29 novembre 2011" che prevedeva la corresponsione di somme "una tantum" nel caso non si fosse raggiunto un accordo di rinnovo.
LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro
Studi professionali: proroga sospensione elemento economico di garanzia
31 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
- Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
- Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
- altri...
Normativa
- Gestione separata INPS 2021: aliquote e novità ISCRO
- Retribuzioni: minimali e massimali INPS lavoro dipendente 2021
- Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: ratificata la Convenzione OIL
- altri...
Speciali
- Contratto di espansione 2021: il nuovo scivolo per la pensione
- Quota 100: le regole e le possibili modifiche
- Bonus mamma 2020: nuove istruzioni
- altri...