Entro il 30 aprile le cliniche private devono inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei compensi riscossi nel 2012, in nome e per conto di ciascun professionista che svolge attività di lavoro autonomo, medico o paramedico, all’interno delle strutture stesse. L’obbligo è stato introdotto dalla Finanziaria 2007 per favorire la tracciabilità e la trasparenza dei pagamenti. Secondo questa procedura, infatti, il pagamento della parcella viene effettuato “nelle mani” della struttura sanitaria e la somma riscossa va poi riversata al professionista interessato. La comunicazione dei compensi riscossi secondo questa procedura – c.d. accentrata – deve essere effettuata utilizzando l’apposito modello SSP, esclusivamente con modalità telematica, direttamente dalla struttura o mediante intermediario.
Strutture sanitarie private: comunicazione entro il 30 aprile
19 Aprile 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...