Il modello della Srl semplificata (Srls) e quello della Srl a capitale ridotto (Srl a c.r.), disciplinate dall’art. 2463-bis del Codice civile e dall’art. 44 del D.L. n. 83/2012, entrati nel nostro ordinamento dalla fine di agosto, stanno già riscuotendo notevole successo. Dopo appena due mesi di applicazione, infatti, sono già 1.500 le Srl costituite secondo questi modelli “smart”. Si è trattato principalmente delle Srl semplificate, che possono essere costituite da giovani fino a 35 anni non compiuti e che devono essere costituite con atto pubblico standard ricevuto dal notaio, il quale non riceve un onorario.
Srl semplificata e Srl a capitale ridotto, partenza positiva
8 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...