In un articolo di FiscoOggi, la rivista telematica ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che l’invio dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative all’anno 2012 (spesometro) non può avvenire con lo stesso sistema utilizzato per i periodi d’imposta precedenti. A seguito delle modifiche normative apportate dal Dl n. 16/2012 (decreto “semplificazioni tributarie”), infatti, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012, l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate riguarda tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA, e non più soltanto quelle di importo pari o superiore a 3.000 euro. Di conseguenza, a breve sarà emanato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di approvazione del nuovo modello di comunicazione, con le relative specifiche tecniche. La scadenza prevista per lo spesometro 2012, salvo proroghe, resta quella del prossimo 30 aprile.
Spesometro 2012, in arrivo le nuove modalità di trasmissione dei dati
8 Aprile 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...