Questa è l’ultima campagna dichiarativa in cui i contribuenti sono chiamati al calcolo del plafond del 5% di deducibilità delle spese di manutenzione ragguagliando il costo degli acquisti e delle cessioni perfezionate in corso d’anno alla durata del possesso. Il Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012), infatti, all’art. 3, comma 16-quater, ha abrogato la disposizione che impone il ragguaglio, ma solo dal periodo d’imposta in corso al 29.04.2012, cioè a partire da UNICO 2013. In UNICO 2012, quindi, le modalità di calcolo delle manutenzioni deducibili restano invariate per i contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Spese di manutenzione: deduzione del 5% con ragguaglio solo fino a UNICO 2012
23 Luglio 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Spese detraibili 2021 in dichiarazione: tutte le regole della tracciabilità
- Le spese veterinarie nella Dichiarazione dei Redditi 2021
- Art bonus anche per la Fondazione che sostiene un’Associazione musicale
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2021
- Abbonamento trasporto pubblico 2020 nella dichiarazione 2021
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- altri...