Dal 1° agosto scatterà la sospensione feriale dei termini processuali, che varrà per 46 giorni, quindi fino al 15 settembre compreso, come stabilito dall’art. 1 della Legge n. 742/1969. Il conteggio dei giorni per effettuare il deposito di atti e documenti ricomincia a partire dal 16 settembre. Nel caso in cui il calcolo dovesse iniziare nel corso della pausa estiva, il calcolo dei giorni viene differito alla fine del periodo di sospensione. Gli adempimenti sospesi riguardano la giustizia ordinaria, amministrativa e tributaria. Resta ferma, invece, la possibilità per Agenzia delle Entrate ed Equitalia di notificare avvisi di accertamento e cartelle di pagamento anche nel corso della "pausa estiva".
FISCO » Contenzioso » Contenzioso Tributario
Sospensione feriale termini processuali dal 1° agosto
29 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
- Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
- Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura
- altri...
Normativa
- Rinvio udienze e sospensione termini processuali: i chiarimenti dell’Agenzia
- Abilitazione all’assistenza tecnica davanti alle Commissioni Tributarie
- Processo tributario telematico: modalità operative delle notifiche PEC
- altri...
Speciali
- Cosa fare in caso di accessi, ispezioni e verifiche fiscali: breve guida
- Prescrizione cartella di pagamento nel fallimento: chi giudica?
- Contenzioso: ininfluente l’irrituale produzione di un documento
- altri...