Con un Comunicato Stampa diffuso ieri 26 settembre 2011, la Direzione Centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle informazioni che devono essere inviate al fisco da tutti coloro che gestiscono contratti di leasing e di noleggio di beni considerati indici di capacità contributiva. In particolare, l’Agenzia puntualizza l’ambito applicativo, le scadenze, i beni e le tipologie di garanzia che devono essere inviate in applicazione del Provvedimento del 5 agosto 2011. Pertanto, il primo adempimento è stabilito per il 31 dicembre prossimo e riguarderà tutti i contratti in essere nelle annualità 2009-2010. A regime, invece, la comunicazione dovrà essere trasmessa all’Anagrafe Tributaria entro il 30 giugno di ogni anno in relazione ai contratti in vigore nell’anno precedente. L’Agenzia chiarisce, inoltre, che i soggetti obbligati alla comunicazione dei contratti di leasing sono esonerati da quella delle operazioni rilevanti ai fini Iva (c.d. “spesometro”).
Società di leasing: comunicazione al Fisco entro il 31.12.2011
27 Settembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...