Con la Norma di comportamento n. 182, l’Associazione italiana Dottori Commercialisti ed Esperti contabili (Aidc) stabilisce che i compensi corrisposti ad una società commerciale nominata amministratore di un’altra società sono deducibili per competenza e rilevanti nella determinazione dell’imponibile Irap. Ai fini Iva l’attività svolta da tale società è una prestazione di servizi da comprendere nel campo di applicazione dell’imposta.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Società – amministratore: i compensi sono deducibili per competenza
18 Novembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Società di investimento immobiliare quotate (Siiq): i chiarimenti dell’Agenzia
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...