La Circolare del Ministero dell’Ambiente diffusa il 30 settembre e relativa all’obbligo del Sistri dal 1° ottobre precisa, tra le altre cose, che i vettori che, a titolo professionale, effettuano trasporti "in partenza dal territorio nazionale e verso Stati esteri" sono soggetti all’obbligo di iscrizione al Sistri. La motivazione risiede nel fatto che anche i trasportatori stranieri che operano movimentazioni transfrontaliere hanno l’obbligo di iscriversi all’Albo nazionale gestori ambientali. Tuttavia, anche le imprese che trasportano rifiuti dall’estero verso l’Italia hanno l’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, ma la Circolare non li include tra i soggetti tenuti al Sistri.
Sistri, obbligo anche per i trasportatori stranieri
2 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...