Il ministro dell’Ambiente Clini ha firmato un Decreto con cui viene rilanciato nuovamente il Sistri. In base al decreto, la partenza del Sistri è stabilita dal 1° ottobre 2013 per le aziende produttrici di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti e per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti pericolosi. Per tutte le altre imprese, la partenza del Sistri è invece prevista dal 3 marzo 2014. Il pagamento dei contributi di iscrizione al sistema resterà però sospeso per tutto il 2013.
Sistri dal 1° ottobre 2013 per i rifiuti pericolosi
21 Marzo 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...