Il Governo ha approvato ieri il Disegno di legge sulle Semplificazioni – bis, che quindi ora passerà all’esame parlamentare per essere convertito in legge. Il disegno di legge contiene 33 articoli che proseguono lo snellimento della burocrazia avviato con il D.L. Semplificazioni di febbraio (D.L. n. 5/2012). Molte sono le norme sulla sicurezza del lavoro. Il documento di valutazione dei rischi da interferenze (Duvri) sarà sostituito con la nomina di un apposito incaricato. Eliminata, inoltre, la norma che prevedeva il silenzio-assenso per i permessi di costruire in presenza di vincoli ambientali, paesaggistici o culturali. Sarà poi possibile ottenere il Durc anche in presenza di debiti contributivi, purché si abbiano crediti verso la Pubblica Amministrazione certi ed esigibili.
Semplificazioni – bis, varato dal Governo il disegno di legge
17 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...