I contribuenti che abbiano commesso errori nella compilazione del Modello 730/2011 che hanno comportato minor rimborso o maggior debito possono sanare la situazione con un nuovo 730 che modifica il precedente. Il modello integrativo va consegnato solo ad un intermediario abilitato , caf o professionista , e al proprio sostituto di imposta. La correzione si effettua riportando nell’apposita casella ” 730 integrativo" il codice 1 per segnalare un errore riguardante gli oneri deducibili o detraibili; codice 2 per correggere dati del sostituto incaricato del conguaglio; codice 3 in caso di errori in entrambi i campi. Da ricordare che entro il 10 novembre il contribuente riceverà dall’intermediario una comunicazione della nuova somma di rimborso spettante che verra liquidata con la retribuzione di dicembre
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Scadenza modello 730/2011 integrativo il 25 ottobre
14 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- 730: le prossime scadenze e i dati di utilizzo diffusi dalle Entrate
- 730/2020 integrativo entro il 26 ottobre
- Portatori di handicap: esempio di calcolo di detrazione Irpef per i figli a carico
- altri...
Normativa
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- Dichiarazioni dei redditi 2019: vademecum su oneri detraibili e deducibili
- altri...
Speciali
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- Agevolazioni disabili nella dichiarazione dei redditi 730/2020:
- Assistenza fiscale telematica e norme COVID-19
- altri...