Con la consulenza giuridica del 7 febbraio 2012 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la ritenuta applicata sugli interessi pagati ai soci dalle cooperative è sempre a titolo d’imposta, anche per piccole e micro cooperative. In questo modo l’Agenzia ha confermato quanto molti operatori già prospettavano, correggendo di fatto il refuso normativo che si era creato con la manovra di Ferragosto. Ricordiamo, infatti, che la manovra di ferragosto ha aumentato dal 12,5 al 20% il prelievo sulle rendite finanziarie, che risultava però a titolo d’imposta per i finanziamenti effettuati da soci delle cooperative medio grandi, e d’acconto per quelle piccole.
Ritenuta a titolo d’imposta anche per le piccole cooperative
9 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...