Il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura il D.P.R. sulla riforma degli Ordini professionali. Tra i punti cardini del D.P.R, è ammessa la pubblicità informativa con ogni mezzo, anche per i compensi richiesti; il professionista deve stipulare una polizza assicurativa per la responsabilità professionale, anche mediante convenzioni collettive negoziate da Consigli nazionali, associazioni professionali o Casse di Previdenza; il tirocinio deve avere una durata di 18 mesi, di cui 6 possono essere svolti all’estero, ed il primo periodo di 6 mesi può essere svolto durante l’ultimo anno del corso di laurea ma solo se c’è una convenzione tra il Consiglio nazionale della professione, il Ministero dell’Istruzione ed il ministro vigilante.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Avvocato
Riforma delle professioni: approvato in prima lettura il Dpr
18 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Processo civile telematico: dal 26 ottobre parte la fase sperimentale del deposito atti
- Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
- Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
- altri...