Il Governo ha posto ieri la fiducia sui 4 articoli della riforma del lavoro, che così dovrebbe ottenere l’ok definitivo della Camera entro domani 27 giugno. La platea dei 65.000 esodati che potranno andare in pensione con le vecchie regole previste prima della riforma si allargherà ad altri 55.000 lavoratori e la scadenza degli accordi sulla mobilità o cassa integrazione slitta dal 4 al 31 dicembre 2012.
LAVORO » Lavoro » Riforma del Lavoro
Riforma del lavoro: posto il voto di fiducia dal Governo
26 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Reti fra professionisti 2017: cosa cambia dopo il Jobs Act
- Abuso dipendenza economica: il CNDCEC impegnato per i commercialisti
- Jobs act lavoratori autonomi 2017: cosa cambia per clienti e committenti
- altri...
Normativa
- Come presentare la domanda di indennità di disoccupazione DIS-COLL per i collaboratori
- Conciliazione vita-lavoro: ecco lo schema di decreto attuativo
- Riforma del Mercato del Lavoro: l’iter del disegno di legge
Speciali
- Assunzione disabili: le novità dal 1.1.2018
- Riforma del lavoro autonomo: approvato definitivamente
- Lavoro autonomo: le novità del DDL e le proposte di Confprofessioni
- altri...