Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, nel chiedere la fiducia al suo Governo, ha delineato quelli che saranno i punti chiave del programma politico da attuare, che poi il Parlamento ha ampiamente votato. Si partirà già con la Legge di Stabilità 2014 il cui disegno di legge dovrà essere varato entro il prossimo 15 ottobre e con cui sarà prevista innanzitutto una riduzione del cuneo fiscale in modo da favorire la crescita con l’obiettivo di aumentare il Pil di almeno un punto percentuale nel 2014. E’ previsto poi il rafforzamento dell’aiuto alla crescita economica (ACE), nuovi incentivi per le PMI e le start up innovative, bonus per le assunzioni a tempo indeterminato, interventi per aiutare le famiglie povere.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Riduzione del cuneo fiscale dal 2014
3 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Società di investimento immobiliare quotate (Siiq): i chiarimenti dell’Agenzia
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...