Il viceministro dell’Economia e delle Finanze Stefano Fassina ed il sottosegretario alla Giustizia Berretta hanno annunciato ieri, di fronte ad un assemblea di oltre mille dottori commercialisti e rappresentanti delle associazioni di categoria, che l’equipollenza tra dottori commercialisti e revisori dei conti tornerà e questi non saranno costretti ad un esame supplementare per accedere al Registro dei revisori legali. Il ritorno al criterio dell’equipollenza potrà avvenire secondo due strade diverse: o attraverso una revisione del regolamento ancora in fase si emanazione, oppure, più facilmente, con una norma primaria che superi il regolamento per via della gerarchia delle fonti.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Revisori e commercialisti, tornerà l’equipollenza
20 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- Obbligo POS per i professionisti: pubblicato in G.U. il decreto attuativo
- altri...