Il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in un convegno organizzato il 16 ottobre a Roma dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e dedicato all’abuso di diritto, ha colto l’occasione per precisare che il nuovo redditometro sarà pronto entro fine mese, per entrare in vigore dal 1° gennaio 2013. Befera ha spiegato che non ci saranno più i vecchi coefficienti, ma 100 voci estrapolate dal paniere Istat. Verrà poi effettuato un controllo incrociato con i dati indicati nelle dichiarazioni per misurare la capacità di spesa ed il reddito dichiarato. In caso di incongruenze, ci sarà un confronto con il contribuente.
FISCO » Accertamento e riscossione » Redditometro
Redditometro: il nuovo strumento entro fine ottobre
18 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Redditometro: è sufficiente dimostrare la disponibilità dei redditi e la durata
- Redditometro ante 2009: accertamenti validi senza contradditorio
- Redditometro 2.0 anche ai periodi d’imposta ante-2009
- altri...
Normativa
- Redditometro 2015: aggiornati gli elementi indicativi di capacità contributiva
- Redditometro e Garante della Privacy: nuove indicazioni operative
- Redditometro: arriva la circolare Omnibus