L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 101/E del 26 novembre, ha chiarito il corretto trattamento fiscale da applicare al trasferimento dei “bollini”, nel caso in cui il cliente richieda come premio, non un bene, ma i punti di un altro concorso. In tale circostanza, le società prevedono, su base contrattuale, la possibilità di scambiarsi i punti a fronte di un corrispettivo. Di conseguenza, secondo le Entrate, nel caso di cessione dei punti premio tra società partner, il corrispettivo percepito dal cedente è esente dall’Iva, mentre l’acquirente è tenuto al versamento dell’imposta sostitutiva del 20%, ai sensi dell’articolo 19, comma 8, Legge n. 449/1997.
Punti premio fedeltà, la cessione tra società partner è esente IVA
29 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...