E’ stato approvato in prima lettura alla Camera un Disegno di legge che disciplina le professioni non ordinistiche (o non protette), ovvero quelle attività non riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi. Per tutelare i consumatori e garantire la trasparenza sul mercato, le associazioni professionali potranno rilasciare agli iscritti attestazioni che certifichino l’iscrizione del professionista all’associazione, gli standard qualitativi, le garanzie fornite all’utente (attivazione di uno sportello e possesso di polizza assicurativa per la responsabilità professionale). La certificazione sarà affidata a norme tecniche UNI.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Lavoro Autonomo
Professionisti senza Albo con attestato di “qualità”
18 Aprile 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
- Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
- Agevolazioni ai giovani dalla Cassa dei Dottori Commercialisti
- altri...
Normativa
- Regime lavoratori impatriati: come fare per richiedere la proroga dell’opzione
- Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
- Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
- altri...