E’ ormai pronto il Decreto Giustizia, che, tra le varie misure, fissa i criteri per determinare i compensi dei professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime, abrogate dal D.L. n. 1/2012 sulle liberalizzazioni, e da applicare in caso di contenzioso con il cliente. Il giudice dovrà tenerne conto, ma in nessun caso le soglie numeriche indicate nel decreto per la liquidazione del compenso sono vincolanti per la liquidazione stessa da parte di questi.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Avvocato
Professionisti: i criteri per la determinazione dei compensi nel contenzioso
22 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Processo civile telematico: dal 26 ottobre parte la fase sperimentale del deposito atti
- Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
- Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
- altri...