Il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri, 9 giugno 2011, ha approvato lo schema del decreto legislativo per la semplificazione delle regole processuali applicabili nel settore civile. Nella procedura civile ci sono oggi 33 modalità di processi disciplinati in modo differente. Ora il provvedimento si propone di ridurre in maniera drastica il numero dei modelli processuali a tre tipi: il rito del lavoro, il rito ordinario di cognizione e il rito sommario per processi con evidenti prove. Si tratta di un decreto attuativo con cui si completa il percorso della riforma del processo civile che è stato iniziato nel 2009.
Processo civile: primo sì allo schema del decreto legislativo
10 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Iva ordinaria sul servizio di lettura dei ripartitori di calore nei condomini
- Regime fiscale degli utili distribuiti a società semplici: modifiche dal 2020
- Probabile rinvio al 30 giugno per l’omesso invio dei corrispettivi del 2019
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- Delibera di distribuzione degli utili ai soci: procedura e costi
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...