Con la Risoluzione n. 77/E dell’8 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicazione dei benefici fiscali previsti dall’art. 1 della Legge n. 604/1954 in materia di imposte di bollo, di registro e ipotecaria per la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina. In particolare, le Entrate hanno precisato che tali benefici sono applicabili anche agli atti dell’autorità giudiziaria che dichiarano l’acquisto di terreni agricoli per intervenuta usucapione ordinaria. In tale ipotesi, l’acquisto della proprietà avviene a titolo originario, ex tunc, in virtù del possesso continuato per venti anni dell’immobile.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Piccola proprietà contadina, agevolazioni anche con usucapione
11 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus sponsorizzazioni sportive: spetta per i pagamenti effettuati nel 2020
- Ecografo per uso veterinario: spetta l’agevolazione IVA ex art. 124 DL Rilancio
- Investimenti in ricerca e sviluppo: ecco i codici tributo per utilizzo credito di imposta
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...