Le penalità pagate dalle aziende per la violazione degli obblighi contrattuali sono deducibili, in quanto inerenti l’attività d’impresa. Tali clausole assolvono alla funzione di rafforzare il vincolo contrattuale e di liquidare preventivamente la pretesa risarcitoria. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19072 del 27.09.2011.
FISCO » Contenzioso » Contenzioso Tributario
Penali per la violazione degli obblighi contrattuali deducibili dal reddito d’impresa
11 Novembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
- Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
- Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
- altri...
Normativa
- Rinvio udienze e sospensione termini processuali: i chiarimenti dell’Agenzia
- Abilitazione all’assistenza tecnica davanti alle Commissioni Tributarie
- Processo tributario telematico: modalità operative delle notifiche PEC
- altri...
Speciali
- Cosa fare in caso di accessi, ispezioni e verifiche fiscali: breve guida
- Prescrizione cartella di pagamento nel fallimento: chi giudica?
- Contenzioso: ininfluente l’irrituale produzione di un documento
- altri...