Con Decreto MEF 29.11.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 3 dicembre, l’invio delle comunicazioni alle parti processuali mediante Posta Elettronica Certificata "PEC" (previsto dall’art. 16, comma 1-bis, del D. Lgs. n. 546/1992, è esteso anche alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e Trentino-Alto Adige. Si conclude, così, la fase di attivazione dell’invio delle comunicazioni elettroniche “certificate” nel processo tributario. Il provvedimento consentirà alle Commissioni tributarie di effettuare le comunicazioni alle parti processuali, relative ai dispositivi delle sentenze e agli avvisi di trattazione delle udienze, utilizzando la casella postale elettronica delle parti stesse. Il provvedimento entra in vigore oggi 4 dicembre 2012.
FISCO » Contenzioso » Contenzioso Tributario
PEC nei processi tributari per tutte le regioni
4 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
- Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
- Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
- altri...
Normativa
- Rinvio udienze e sospensione termini processuali: i chiarimenti dell’Agenzia
- Abilitazione all’assistenza tecnica davanti alle Commissioni Tributarie
- Processo tributario telematico: modalità operative delle notifiche PEC
- altri...
Speciali
- Cosa fare in caso di accessi, ispezioni e verifiche fiscali: breve guida
- Prescrizione cartella di pagamento nel fallimento: chi giudica?
- Contenzioso: ininfluente l’irrituale produzione di un documento
- altri...