E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 di giovedì 11 ottobre il Decreto 2 ottobre del Ministero dell’Economia e Finanze, che estende dal 18 ottobre ad altre 7 regioni l’uso della Posta elettronica certificata per le comunicazioni degli uffici di segreteria delle Commissioni tributarie alle parti. Si tratta, in particolare, delle regioni Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Toscana e Valle d’Aosta, le quali si vanno ad aggiungere a Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Diventano così 13 le regioni interessate. Le segreterie delle Commissioni tributarie di tali regioni potranno inviare mediante PEC un messaggio con allegate le comunicazioni relative ai dispositivi delle sentenze e agli avvisi sulle trattazione delle udienze.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
PEC estesa alle Commissioni tributarie di altre sette Regioni
15 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...