Il Decreto del fare (D.L. n. 69/2013, convertito nella Legge n. 98/2013 in vigore dal 21 agosto) stabilisce, per i titolari di partita IVA, la soppressione dell’obbligo dello spesometro se inviano all’Agenzia delle Entrate per via telematica tutte le fatture di acquisto e di vendita relative alla loro attività. Sarà possibile, inoltre, scegliere di effettuare un invio giornaliero delle fatture, se più semplice. Tutto ciò dal 1° gennaio 2015. La scelta di adottare il canale telematico per l’invio delle fatture è opzionale.
Partite IVA, no allo spesometro se invio telematico delle fatture
28 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...