Il 12 febbraio 2013 è stata pubblicata in consultazione la bozza dell’OIC 24 “Le immobilizzazioni immateriali”. Le variazioni apportate hanno comportato un riordino generale della tematica e un miglior coordinamento con le disposizioni degli altri principi contabili nazionali OIC. In particolare, viene previsto che il periodo di ammortamento dell’avviamento si effettui in 5 anni e che, in rari casi adeguatamente supportati da analisi economico-tecniche, si possa superare questo limite, purché non si superino i 10 anni, in quanto le previsioni oltre tale termine sono generalmente inattendibili. L’OIC richiama l’attenzione su questo aspetto ed invita gli operatori a fornire commenti e osservazioni entro il 30 luglio 2013 all’indirizzo e-mail staffoic@fondazioneoic.it o via fax al numero 06.69766830.
OIC 24 “Immobilizzazioni immateriali”: avviamento ammortizzato al massimo in 10 anni
13 Febbraio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...