Il contribuente che ha avviato un’attività d’impresa o di lavoro autonomo nel 2012 e che, avendone i requisiti, intende aderire al nuovo regime dei minimi previsto dall’art. 27 del D.L. n. 98/2011, ha tempo fino al 30 luglio 2012 per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’opzione per l’accesso al nuovo regime. L’adempimento può, infatti, essere effettuato entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della Circolare n. 17/E del 30 maggio, quindi entro il 29 luglio che, però, cadendo di domenica, slitta a lunedì 30 luglio 2012.
PMI » Agevolazioni e Controllo PMI » Contribuenti minimi
Nuovi minimi: opzione entro il 30 luglio 2012
15 Giugno 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Regime Forfettario: cause ostative in caso di soci, liberi professionisti, di srl
- Regime forfetario 2020: pubblicate le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
- Forfettari fuoriusciti dal regime: ecco a cosa prestare attenzione
- altri...
Normativa
- Regime forfetario 2019: una nuova Circolare dell’Agenzia scioglie i dubbi
- Contributi Inps Gestione separata 2016
- Regime di vantaggio: attivita’ intraprese nel 2015 tutte riammesse
- altri...
Speciali
- Cause ostative al regime forfettario: tutti i chiarimenti
- Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
- Regime forfettario 2019 e rettifica detrazione Iva
- altri...