Assonime, nella sua Circolare n. 17/E di venerdì 8 giugno 2012, nell’esaminare le regole applicative dell’Ace individuate dal Decreto attuativo, esclude che tale incentivo alla capitalizzazione delle imprese introdotto dal D.L. n. 201/2011 si possa applicare alle società di comodo. Le istruzioni ministeriali, infatti, sembrano escludere le società di comodo, come anche le società controllate estere.
FISCO » Accertamento e riscossione » Società di Comodo
Niente ACE per società di comodo e Cfc
11 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Non operatività: necessario accertamento prima della cartella di pagamento
- Società di comodo con interpello probatorio
- Interpelli disapplicativi, silenzio-assenso anche per le società di comodo
- altri...
Normativa
- Società in perdita sistematica: termine di presentazione delle istanze di disapplicazione
- Società in perdita sistematica: 11 ipotesi in cui non si applica la disciplina
- Societa’ di Comodo – le nuove cause di esclusione
Speciali
- Società in perdita sistematica, novità dal Decreto semplificazioni fiscali
- Società in perdita sistematica: il Mol non include i beni in leasing