Con la Manovra Monti, o meglio “Decreto salva-Italia”, come l’ha battezzata lo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, viene previsto l’aumento delle aliquote IVA del 2% a partire dal 1° settembre 2012: l’aliquota del 21% passerà quindi al 23% e quella del 10% passerà al 12%. Resta, invece, inalterata, l’aliquota agevolata del 4%. Il maggior gettito derivante da tale misura consentirà di non ridurre le deduzioni e le detrazioni fiscali per le famiglie previste dalla clausola di salvaguardia.
Nella Manovra Monti aumento di 2 punti percentuali dell’aliquota Iva dal 1° settembre 2012
6 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- Delibera di distribuzione degli utili ai soci: procedura e costi
- altri...