Il presidente dell’Istituto nazionale del tributaristi ha inviato una lettera al Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui viene chiesta una proroga al 20 settembre 2013 del termine per la presentazione telematica del modello 770/2013 Semplificato e Ordinario, ad oggi prevista per il prossimo 31 luglio. La richiesta deriva dal fatto che l’attuale scadenza "si va a sovrapporre ad un periodo estremamente impegnativo collegato al modello Unico e agli studi di settore". Tra l’altro, un’eventuale proroga del modello 770 non comporterebbe oneri per lo Stato.
FISCO » Sostituti di imposta » Dichiarazione 770
Modello 770/2013, richiesta di proroga al 20 settembre
22 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Anche la cessione di quote sociali nel Modello 770 di Notai e Commercialisti
- Modello 770 2020: gli utili delle SRL trasparenti
- L’indicazione del Ravvedimento operoso nel modello 770 del 2020
- altri...
Normativa
- Modello 770/2021 e CU 2021: online la versione definitiva e istruzioni
- Dichiarazione 770 2018: pubblicato il Modello in versione unificata
- Dichiarazione 770 2017: pubblicato il Modello in versione unificata
- altri...
Speciali
- Modello 770/2019: invio telematico entro il 31.10.2019
- Proroga 770/2016 al 15.09.2016 vale anche per le ritenute del 2015
- Bonus Irpef, ecco come i sostituti d’imposta potranno recuperarlo
- altri...