E’ disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il modello 730/2013 editabile. Altrettanto editabile e a disposizione, sempre sul sito internet delle Entrate, è il modello 730-1, ossia la scheda per la scelta della destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef, aggiornata con i nuovi beneficiari dell’8 per mille. Sia il modello 730/2013 che la scheda per l’8 ed il 5 per mille editabili possono essere compilati direttamente con la tastiera del proprio pc e stampati. Considerato che si tratta di uno strumento alternativo al modulo cartaceo, il programma non effettua verifiche o controlli delle informazioni inserite. Non è consentito, inoltre, il salvataggio dei file sul computer né la loro trasmissione direttamente online. Si ricorda che il modello 730/2013 con la scheda per la scelta dell’8 e del 5 per mille deve essere consegnata al proprio datore di lavoro entro il 30 aprile oppure ad un Caf o ad un professionista abilitato entro il 31 maggio.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Modello 730/2013 editabile on line
11 Aprile 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- altri...