Ci sono anche nuove misure fiscali nell’articolato della riforma del lavoro del ministro Fornero. All’art. 71, nell’illustrazone della copertura dei costi in particolare della nuova ASPI , infatti ci sono brutte notizie per la deducibilità delle auto aziendali che per imprese, professionisti artigiani e commercianti si ridurrà dal 40 al 27,5%, mentre per l’uso ai dipendenti scende dal 90 al 70%. Si riduce anche lo sconto forfettario IRPEF sui redditi da affitti per i proprietari che non hanno scelto la cedolare secca. E’ previsto inoltre un aumento delle addizionali comunali sulle tasse aeroportuali che arriveranno a 5 euro a passeggero e minori deduzioni dei contributi sanitari obbligatori sulle RC Auto. Le modifiche saranno attive già dal 2013.
LAVORO » Lavoro » Riforma del Lavoro
Meno deduzioni su auto aziendali e affitti per finanziare la riforma Fornero
6 Aprile 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Reti fra professionisti 2017: cosa cambia dopo il Jobs Act
- Abuso dipendenza economica: il CNDCEC impegnato per i commercialisti
- Jobs act lavoratori autonomi 2017: cosa cambia per clienti e committenti
- altri...
Normativa
- Come presentare la domanda di indennità di disoccupazione DIS-COLL per i collaboratori
- Conciliazione vita-lavoro: ecco lo schema di decreto attuativo
- Riforma del Mercato del Lavoro: l’iter del disegno di legge
Speciali
- Assunzione disabili: le novità dal 1.1.2018
- Riforma del lavoro autonomo: approvato definitivamente
- Lavoro autonomo: le novità del DDL e le proposte di Confprofessioni
- altri...