La Commissione Bilancio del Senato ha approvato la Legge di Stabilità e il relativo maxiemendamento anti-crisi. La legge approda oggi all’esame dell’Aula e dovrebbe essere approvata in via definitiva alla Camera entro sabato 12 novembre 2011. L’emendamento “Omnibus”, aggiunto ieri al testo del maxiemendamento, modifica ancora una volta l’art. 2397 c.c., stabilendo che, per le spa con ricavi o patrimonio netto inferiori a un milione di euro, lo statuto può prevedere che l’organo di controllo sia composto da un sindaco (scelto tra i revisori legali iscritti nell’apposito Registro), e non più da un collegio sindacale. Quindi, il riferimento al tetto di un milione di euro non è più al capitale sociale, come prevedeva inizialmente il maxiemendamento, bensì ai ricavi o al patrimonio netto.
Maxiemendamento anti-crisi: attenuata la “stretta” sui collegi sindacali
11 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- altri...